Autore - Marino Testa

TEST D’INGRESSO ALL’ITS DI LANCIANO: ECCO IN COSA CONSISTE

L’accesso agli studi in ITS SISTEMA MECCANICA di Lanciano richiede lo svolgimento di un test base su materie inerenti al settore dell’Istituto.

In aggiunta ci saranno alcune domande base di lingua Inglese e un successivo colloquio con i responsabili di due aziende locali. Difficile? (altro…)

Leggi di più...

Schneider Electric: intervista a Gianfranco Mereu

Schneider Electric, come affrontare lo sviluppo sostenibile con lausilio delle nuove tecnologie?

La Schneider Electric è riuscita a rispondere pienamente a questa domanda in occasione del corso “Accademia efficienza energetica integrata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione” tenutasi dal 17 al 21 maggio a cui noi studenti dell’ITS abbiamo partecipato attivamente.

Schneider Electric è un gruppo industriale francese nato durante la prima rivoluzione industriale e quindi con oltre 180 anni di tradizione e innovazione. Il gruppo industriale ha varie sedi sparse in tutto il mondo e quella italiana è situata a Stezzano in provincia di Bergamo. L’azienda produce e propone idee per prodotti relativi alla gestione elettrica, sistemi automatici e soluzioni finalizzate all’ecologia ed alla sostenibilità energetica. La Schneider Electric è stata riconosciuta come l’azienda più Eco green al mondo. L’obiettivo di Schneider è consentire a tutti di sfruttare al massimo le proprie risorse ed energie, in poche parole efficacia ed efficienza energetica e di risorse, favorendo il progresso e la sostenibilità per chiunque. (altro…)

Leggi di più...

Intervista alla Prof.ssa Cinzia De Amicis

L’intervista alla Prof.ssa De Amicis, socia dell’ISIPM@ (Istituto Italiano di Project Management)

Qual è il suo ruolo nell’istituto? Svolge altre attività lavorative al di fuori dell’ISIPM?

Sono socia dell’Istituto Italiano di Project management (ISIPM®) da oltre 10 anni e vi collaboro come volontaria per la promozione e diffusione della disciplina del Project Management in Italia.

Attualmente sono membro del Consiglio Direttivo di ISIPM® nonché docente accreditato livello Senior per l’erogazione di percorsi didattici e di divulgazione scientifica che siano propedeutici all’acquisizione della certificazione ISIPM Base® e Qualificazione ISIPM AV®.

Sono Dottore commercialista, Revisore legale, Project manager professionista ai sensi della legge 04/2013 e della normativa vigente (vv. PM UNI 11648) (altro…)

Leggi di più...

EX STUDENTE ITS: EMANUELE D’ERRICO

Come sei venuto a conoscenza dell’ITS e cosa ti ha portato a scegliere questo istituto?

Sono venuto a conoscenza dell’ITS grazie alla scuola superiore, mi sono diplomato presso l’IIS Leonardo Da Vinci di Lanciano.

La motivazione principale che mi ha portato a conoscere e a scegliere l’ITS è l’alto grado di specializzazione che propone durante il percorso formativo.

Come ti sei trovato e quali sono stati i benefici che ne hai avuto?

Ho apprezzato moltissimo la formazione, essendo un percorso tecnico\scientifico riguardante materie industriali. Mi sono trovato bene anche con i compagni con cui ho instaurato un buon legame durante il percorso. Per quanto concerne i benefici ti posso dire che ce sono moltissimi, uno di questi, piuttosto importante direi, è avere la possibilità di specializzarsi in posizioni che le aziende collaboratrici propongono, così come la possibilità di fare uno stage in una di queste stesse aziende e cominciare ad affrontare il mondo de lavoro e a vederlo con altri occhi. (altro…)

Leggi di più...

COS’E’ IL CURRICULUM VITAE?

Uno dei tanti temi affrontati dagli studenti dell’ITS Sistema Meccanica di Lanciano è una buona costruzione del Curriculum Vitae (CV), che è fondamentale per farsi conoscere e creare una buona impressione prima del colloquio di lavoro.

Il Curriculum Vitae è un documento con cui il candidato presenta la propria esperienza professionale e formativa, le proprie capacità e attitudini. Il CV è il primo strumento di valutazione di un candidato che risponde ad un’offerta di lavoro o che invia un’auto-candidatura.

Un Curriculum Vitae ben fatto quindi può essere decisivo per ottenere un colloquio di lavoro.  A seconda della propria esperienza, delle capacità, dell’educazione è bene utilizzare un tipo di CV piuttosto che un altro. Esistono quindi diversi modelli di curriculum, eccone alcuni. (altro…)

Leggi di più...

Auto-imprenditorialità e Start Up

ITS non vuol dire solo formazione di una nuova classe di tecnici smart e specializzati ma può voler dire anche offrire opportunità per sviluppare nuove idee imprenditoriali e start up innovative. È per questo che dal 2018 abbiamo introdotto il modulo formativo di “auto-imprenditorialità e start up” realizzato in collaborazione con Agenzia di Sviluppo della CCIAA Chieti-Pescara.

Come aprire unimpresa insieme allAgenzia di Sviluppo della CCIAA Chieti Pescara e cosa bisogna fare per intraprendere questa strada?

LAgenzia di Sviluppo è stata accreditata dall’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) per mettere in campo su tutto il territorio regionale/nazionale, l’iniziativa “YES I start up”, un percorso di formazione mirato e personalizzato per la definizione di un’idea di impresa legato alla Misura 7.1 di Garanzia Giovani “Attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start up di impresa” del PON IOG. (altro…)

Leggi di più...

ITS ACADEMY SITEMA MECCANICA ABRUZZO: PARTONO I NUOVI CORSI REALIZZATI CON LE AZIENDE

Lanciano 14/07/2021: Rimarranno aperte fino al 2 ottobre prossimo le iscrizioni ai nuovi corsi in meccatronica e automazione dell’ITS ACADEMY Sistema Meccanica di Lanciano (Ch) che partiranno in autunno. L’offerta formativa dei corsi realizzati con le aziende, per il nuovo biennio 2021-2023, vede l’attivazione di 3 percorsi: uno in collaborazione con SEVEL SpA di Atessa (Ch) per formare “manutentori 4.0”, uno in collaborazione con ADECCO ITALIA in apprendistato di alta formazione e un altro in collaborazione con il Polo di Innovazione Automotive e altre aziende del settore meccanico, meccatronico e manifatturiero per formare “Tecnici 4.0”. (altro…)

Leggi di più...

Accedendo al sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi