ITS My life Pro-Gettati nel Futuro
L’8 aprile a Teramo e il 9 aprile a Lanciano (Ch) si sono svolte le giornate di open day, organizzate dal Sistema ITS regionale, con l’obiettivo di sensibilizzare, orientare ed informare gli studenti e le loro famiglie sulle nuove opportunità di specializzazione offerte dopo il diploma.
In Abruzzo vi sono 5 ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (ITS) con cui la Regione risponde alle carenze di figure professionali nel mercato del lavoro. SCUOLE DI ALTA TECNOLOGIA POST-DIPLOMA operanti nei settori Meccanica, meccatronica a Lanciano (Ch), Efficienza energetica a L’Aquila, Agro-alimentare a Teramo, Sistema moda a Pescara, Mobilità Sostenibile nel trasporto merci e persone a Ortona – (Ch); essi offrono percorsi di specializzazione tecnica di 2 anni completamente GRATUITI.
Le due giornate hanno visto la partecipazione di Piero Fioretti, Assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Abruzzo, Carlo Di Michele dell’Ufficio Scolastico Regionale, Isabella Narcisi ANPAL Servizi e i rispettivi 5 Presidenti delle Fondazioni ITS: Gilberto Candeloro, ITS Sistema Meccanica, Lanciano (Ch), Italo Lupo, ITS Moda, Pescara, Carlo Imperatore, ITS Energia, Ambiente ed Edilizia Sostenibile, L’Aquila, Giovanni Di Giosia, ITS Agroalimentare Teramo, Alfonso Di Fonzo, ITS Mobilità Sostenibile, Ortona (Ch).
Il clou dell’evento è stato rappresentato dallo spettacolo “ITS My life Pro-Gettati nel Futuro” del Teatro educativo di Bologna, una divertente lezione spettacolo di orientamento agli ITS scritta per i ragazzi delle scuole superiori.
RASSEGNA STAMPA:
Open day: gli Its d’Abruzzo si presentano a Teramo
Its: open day sull’offerta formativa post diploma a 1000 studenti abruzzesi
ZONA LOCALE LA SFIDA DEGLI ITS
RETE 8 ITS My life Pro-Gettati nel Futuro”, due incontri per orientamento