News

Avere un contratto mentre si studia? Con ITS Meccanica e Adecco si può (anche in tempo di Covid-19)

Pescara Luglio 2020: Antonio, Davide, Federico, Francesco, Giacomo, Marcel, tutti allievi al primo anno di corso ITS in Meccatronica, hanno appena firmato un contratto di lavoro a tempo indeterminato in apprendistato di Alta Formazione da realizzare presso l’azienda FATER SpA, grazie alla collaborazione con Adecco.

“Dopo la collaborazione vincente con SEVEL, la Fondazione ottiene un altro grande successo concretizzato nella collaborazione con Adecco, socio fondatore, e diverse grandi aziende della regione” afferma soddisfatto Gilberto Candeloro Presidente dell’ITS Sistema Meccanica di Lanciano (Ch); la firma dei primi contratti in apprendistato – aggiunge – conferma come costruire forti sinergie con le aziende e oddisfare le loro esigenze di competenze sia la vera cifra costitutiva e la vera forza dell’ITS Sistema Meccanica.”

Progettazione, formazione e docenze tecnico-specialistiche il mix vincente. Dopo alcuni mesi di formazione teorica e laboratoriale, erogata poi a distanza nella fase di lock-down, e dopo un breve periodo di tirocinio in azienda, per ambientarsi e prendere dimestichezza con le mansioni da svolgere, i giovani tecnici sono stati i primi ad essere contrattualizzati per poter effettuare la formazione on the job e lavorare allo stesso tempo.

 

 

 

(altro…)

Leggi di più...

COMPETENZE 4.0 PER I GIOVANI ABRUZZESI: ITS SISTEMA MECCANICA APRE LE ISCRIZIONI!

Il sistema industriale abruzzese punta sulle competenze e sui nuovi corsi ITS Meccanica per essere competitivo in periodo di Covid

Con la seduta del 15 luglio la Giunta esecutiva della Fondazione ITS Sistema Meccanica, presieduta da Gilberto Candeloro e costituita da Mario Pupillo, Presidente della Provincia di Chieti e Sindaco di Lanciano, Mario Di Ilio Professore Ordinario dell’Università de L’Aquila, Andrea Monaco Direttore Filiale Adecco Val di Sangro e Patrizia Costantini Dirigente IIS Da Vinci De Giorgio di Lanciano, ha approvato il nuovo bando di iscrizione per i corsi ITS previsti per l’anno 2020.

E’ stata l’occasione per fare un bilancio delle attività che consolidano e rilanciano i successi ottenuti dalla Fondazione anche in periodo di Covid. I dati di placement per i diplomati ITS sfiorano il 95% di occupati ad un anno dal diploma, tutti n linea con le competenze acquisite durante il corso. Agli inizi di luglio sono partiti i primi contratti in apprendistato di alta formazione per sei allievi del corso attivato in collaborazione con Adecco Italia S.p.A.; le attività di apprendistato, un vero sistema duale di alternanza scuola lavoro, vengono svolte negli impianti di FATER S.p.A. di Pescara e di Campochiaro (Cb). A dicembre dello scorso anno, tredici allievi del corso realizzato in collaborazione con SEVEL S.p.A. hanno già ricevuto il primo contratto di lavoro con la più grande realtà produttiva della regione che consentirà anche in questo caso agli allievi di formarsi e lavorare nello stesso tempo. (altro…)

Leggi di più...

Grande soddisfazione per Antonello Pirci, assunto presso Ferrari SpA

L'immagine può contenere: 4 persone, persone in piedi e testo

 

 

«Meglio un tecnico appassionato che un ingegnere poco motivato» dice Alessandro Chiesa – Manager Risorse Umane Ferrari SpA.
Con la forte motivazione e determinazione i sogni si avverano.
Sei arrivato da noi timido ma sicuro della strada che volevi percorrere; ti sei diplomato distinguendoti per impegno ed affidabilità; hai ricevuto subito proposte di lavoro, le hai valutate e hai abbracciato quelle che, evidentemente, corrispondevano meglio al tuo disegno.
Quanta strada hai già percorso in soli due anni partendo dal Molise!
Fieri di te Antonello Pirci

Leggi di più...

Come si accede ai corsi ITS?

I corsi ITS per la meccatronica sono progettati per quei ragazzi che vogliono mettersi subito alla prova con il mondo del lavoro.

Sono infatti corsi nei quali si alterna periodi di formazione in aula e periodi di lavoro in azienda. Rappresentano una grande opportunità formativa in quanto progettati e realizzati insieme alle aziende.

I corsi ITS sono a numero chiuso, il numero degli ammessi al singolo corso sarà di 25 – 30 allievi, si accede con la presentazione di una domanda e del curriculum.

L’ammissione ai corsi avviene mediante selezione per titoli, test scritto, colloquio (tutti coloro che sostengono la prova scritta sono ammessi al colloquio, indipendentemente dal punteggio ottenuto).  Il livello di preparazione richiesta è quello della scuola secondaria di secondo grado (esame di Stato / esame di maturità)

(altro…)

Leggi di più...

ITS Sistema Meccanica-Meccatronica di Lanciano: una vera Academy tecnologica. Scopri offerta formativa e opportunità (VIDEO)

Quarta puntata di Abruzzo Smart Academy, l’approfondimento di Zonalocale per conoscere l’offerta formativa e le opportunità per i giovani offerte dagli ITS abruzzesi.

Nel nostro incontro online conosciamo più da vicino l’ITS Sistema Meccanica-Meccatronica di Lanciano con il direttore della Fondazione, Antonio Maffei, il responsabile dell’attività didattica, Tonino Di Toro, con Roberto Adorante, responsabile risorse umane della IMM Hidraulics e docente dell’ITS, con Emanuele D’Errico, studente ITS e tirocinante alla IMM e con Tania Danti, People Advisor Marche-Abruzzo-Molise di Adecco.

(altro…)

Leggi di più...

2° POSTO A LIVELLO NAZIONALE E PREMIO PER IL MIGLIOR VIDEO ALLE OLIMPIADI DELL’AUTOMAZIONE DI SIEMENS EDIZIONE ONLINE 2020

MILANO 5/06/2020 : il covid 19 non ha fermato gli allievi dell’ITS sistema meccanica e dell’I.I.S. Da Vinci-De Giorgio di Lanciano (ch) che con Il progetto “G.A.I.A.” (Greeenhouse Autonomoues Interactive Application), una serra 4.0, si sono classificati al secondo posto alle “Olimpiadi di Automazione ed.2020” indette da Siemens per le sue soluzioni innovative applicate alla sostenibilità ambientale” e hanno vinto anche il premio SOCIAL AWARD per il miglior video per il suo “carattere emozionale”.

(altro…)

Leggi di più...

OLIMPIADI DELL’AUTOMAZIONE DI SIEMENS EDIZIONE 2020: IL COVID 19 NON FERMA GLI ALLIEVI DELL’ITS SISTEMA MECCANICA e DELL’I.I.S. DA VINCI-DE GIORGIO DI LANCIANO (CH)

Lanciano 3/06/2020 Anche quest’anno gli studenti dell’ITS Sistema Meccanica e dell’I.I.S “Da Vinci-De Giorgio” di Lanciano (Ch), partecipano alle “Olimpiadi di Automazione ed.2020” indette da Siemens. I due istituti fortemente orientati allo sviluppo di nuove tecniche su temi che spaziano dall’industria 4.0 alla meccatronica, elettronica, informatica, chimica, ecc…si sono uniti per realizzare un progetto innovativo.

Con l’undicesima edizione del Premio Nazionale “Olimpiadi dell’Automazione” Siemens, la grande azienda tedesca di automazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, hanno voluto dare un segno di continuità, mantenendo la competizione e la premiazione benché le scuole siano fisicamente chiuse. La gara, che quindi assume anche un valore simbolico di resilienza e ripartenza nonostante la pandemia, consiste nel presentare un progetto originale ed innovativo in linea con le nuove tecnologie di industria 4.0. (altro…)

Leggi di più...

Diretta Streaming Con Sistema ITS Abruzzo Smart Academy

Gli ITS abruzzesi presentano la loro offerta formativa di alta specializzazione e le possibilità in termini professionali.
Trasmissioni live streaming sulla pagina di ZONALOCALE oppure su ZOOM

(altro…)

Leggi di più...

Come cambia il lavoro? quali competenze per il dopo-Covid?

#postCOVID #SistemaITSAbruzzo

Come si reagisce a questo periodo difficile per il Paese e per il suo sistema produttivo?

E’ proprio il momento di aumentare le proprie competenze ed il proprio livello di specializzazione per traghettarci verso un mondo del lavoro che sta già cambiando.

Il Sistema ITS Smart Academy Abruzzo ti invita ad una serie di OPEN DAY in diretta streaming che saranno trasmessi sulla pag FB  www.facebook.com/Itssistemameccanica   oppure su Zonalocale  ogni Martedì e Giovedì alle 17.30 con approfondimenti sui temi del lavoro e della formazione specialistica post-diploma.

Attraverso l’intervento di ospiti, allievi, imprese sarete condotti nel mondo della formazione duale di queste smart academy di alta tecnologia fortemente legate al mondo produttivo, dove l’allievo, attraverso esperienze maturate sul campo, è accompagnato nel mondo del lavoro.

Primo appuntamento Martedì 26 maggio ore 17.30

#STAYTUNED

Leggi di più...

Nell’ultimo libro Fabbrica Futuro (EGEA) di Bentivogli e Pirone vengono descritti i cambiamenti della cultura industriale e del lavoro che investono anche l’Abruzzo e la Val di Sangro

Con il webinar di LUNEDÌ 11 MAGGIO 2020 con ospiti Marco BENTIVOGLI (Segretario nazionale dei metalmeccanici della CISL) e Diodato PIRONE (Giornalista economico de Il Messaggero), l’Associaizione RATI inaugura un programma ricco di incontri con personaggi di alto profilo per approfondire tematiche legate ai tempi che stiamo vivendo. Questo primo incontro approfondirà i temi dei cambiamenti del lavoro in epoca di pandemia guardando anche le opportunità che si sono prodotte e che in verità già erano in atto. (altro…)

Leggi di più...

Accedendo al sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi